Le smart TV moderne offrono funzionalità avanzate, ma non sempre dispongono del Play Store integrato per scaricare app. Si tratta di una limitazione comune su alcuni modelli di smart TV, soprattutto quelli con sistemi operativi proprietari. Fortunatamente, esistono diverse soluzioni alternative per installare app sulle smart TV prive di Play Store, permettendo agli utenti di personalizzare l’esperienza di visione in base alle proprie esigenze. In questa guida esamineremo le principali modalità, dal sideloading all’utilizzo di store alternativi, fino ai metodi tramite USB e dispositivi esterni.
Indice dei Contenuti
Sideloading: installazione manuale di APK su Smart TV
Il sideloading è la tecnica più diffusa per installare app su smart TV senza Play Store, particolarmente efficace con dispositivi basati su Android TV. Questo metodo prevede il download dell’app desiderata in formato APK da fonti affidabili sul web. Successivamente, il file viene trasferito sulla TV tramite chiavetta USB oppure scaricato direttamente sulla smart TV mediante il browser integrato o app di file manager. Per completare l’installazione è fondamentale abilitare l’opzione “Installazione da fonti sconosciute” nelle impostazioni di sicurezza.
Uso degli store alternativi
In assenza di Play Store, molti utenti optano per gli store alternativi come Aptoide TV o Amazon Appstore. Questi possono essere installati seguendo le stesse procedure del sideloading e offrono un catalogo ampio di app ottimizzate per smart TV. Sebbene non ufficiali, sono spesso sicuri e mantenuti con regolarità dagli sviluppatori, rappresentando una soluzione versatile e accessibile.
Installazione di app tramite chiavetta USB
Se la smart TV non dispone di browser efficienti o accesso facilitato a Internet, è possibile utilizzare una chiavetta USB per trasferire le app. Basta scaricare l’APK dal computer, copiarlo nella memoria USB e collegarla alla TV. Da un apposito file manager presente sulla smart TV (o da installare tramite sideloading) è possibile avviare il file APK e seguire la procedura guidata di installazione.
Soluzioni per smart TV con sistemi operativi proprietari
Molte smart TV, in particolare modelli di LG (WebOS), Samsung (Tizen OS) e Sony (alcuni modelli con Linux), utilizzano sistemi operativi proprietari che spesso impediscono l’installazione di app esterne. In questi casi, le opportunità di installazione si limitano alle app ufficialmente disponibili tramite lo store integrato nel sistema. Tuttavia, per alcune piattaforme esistono community di sviluppatori che rilasciano tool specifici o offrono app non ufficiali da installare tramite procedure avanzate, che però possono invalidare la garanzia.
Utilizzare una stick TV per espandere le funzionalità
Un’ottima soluzione universale è l’adozione di una stick TV come Amazon Fire Stick, Google Chromecast o Xiaomi Mi TV Stick, da collegare alla porta HDMI della smart TV. Questi dispositivi offrono store ricchi di applicazioni e sono compatibili con il sideloading. Permettono inoltre di ricevere aggiornamenti costanti e una maggiore compatibilità con vari servizi, trasformando anche una semplice smart TV in un dispositivo estremamente versatile.
In conclusione, l’assenza del Play Store non rappresenta più un ostacolo insormontabile per chi desidera installare app su smart TV. Grazie alle varie soluzioni illustrate – sideloading, store alternativi, USB, tool dedicati e stick TV – è possibile accedere facilmente a una vasta gamma di applicazioni, migliorando notevolmente le potenzialità del proprio televisore intelligente. Valutate attentamente la procedura migliore per il vostro modello di smart TV e procedete sempre con attenzione, privilegiando fonti sicure per tutelare il dispositivo e la vostra privacy.











