Negli ultimi anni il modo di guardare la televisione è cambiato radicalmente, grazie all’avvento delle smart TV e delle soluzioni digitali. Guardare i canali Rai su smart TV è oggi possibile non solo attraverso le tradizionali antenne, ma anche sfruttando app ufficiali e servizi online che permettono di fruire dei programmi Rai in diretta o on demand, anche senza antenna. In questa guida aggiornata al 2025 ti mostriamo tutte le opzioni disponibili per non perdere i tuoi contenuti preferiti, sia tramite metodi classici che innovative piattaforme digitali.
Indice dei Contenuti
Ricezione tradizionale tramite digitale terrestre
La soluzione più immediata e diffusa per vedere i canali Rai resta quella di utilizzare il digitale terrestre. Ogni smart TV è dotata di un sintonizzatore DVB-T2 che, con l’ausilio di una semplice antenna, permette di ricevere i canali Rai (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24, ecc.) in alta definizione. Questa modalità non richiede connessione Internet: basta collegare la TV all’antenna e avviare la sintonizzazione automatica, per avere accesso istantaneo alle trasmissioni Rai, inclusi i canali regionali e tematici.
Guardare Rai su smart TV senza antenna: RaiPlay
Per chi non può utilizzare un’antenna, le applicazioni ufficiali offrono un’alternativa innovativa e sempre più amata. Fra queste, RaiPlay è la soluzione di riferimento: si può scaricare direttamente dallo store della propria smart TV (Samsung, LG, Android TV, ecc.). Una volta installata, permette di vedere tutti i canali Rai in diretta streaming, oltre che rivedere programmi, film e serie TV on demand. L’accesso è gratuito: basta registrarsi o fare login, e la qualità dello streaming si adatta automaticamente alla velocità della tua connessione Internet.
Soluzioni alternative: dispositivi esterni e box TV
Chi possiede una smart TV non compatibile con RaiPlay o desidera funzionalità aggiuntive può utilizzare dispositivi esterni come Fire TV Stick, Chromecast o box Android TV. Collegando uno di questi device alla porta HDMI della televisione si ha accesso all’app store dove è possibile scaricare RaiPlay o altre app di streaming televisivo. Alcuni box TV offrono anche soluzioni che includono i canali Rai in chiaro attraverso altre piattaforme online compatibili, ampliando le possibilità di visione senza antenna.
Siti web e browser integrato sulla smart TV
Se la tua smart TV dispone di un browser integrato, puoi accedere direttamente al sito raiplay.it. Basta digitare l’indirizzo nel browser della TV e collegarsi con le proprie credenziali. Qui potrai guardare tutti i canali Rai in diretta o usufruire dell’ampio archivio on demand. Sebbene la qualità e la fluidità possano dipendere dal processore e dalla connessione Internet della smart TV, questa rimane una soluzione rapida e senza bisogno di scaricare app.
Altre app e IPTV per canali Rai
Nel 2025 sono disponibili anche diverse app IPTV che consentono di vedere i canali Rai tramite Internet. Alcuni servizi legali integrano i flussi ufficiali streaming dei canali Rai, ma è sempre importante verificare la provenienza delle liste e affidarsi solo a piattaforme riconosciute per non violare la normativa vigente. Alcune smart TV dispongono inoltre di app preinstallate che, tra i vari canali, includono anche la Rai: verifica nella sezione “Live TV” del menu applicazioni.
Come visto, oggi esistono molteplici soluzioni per vedere i canali Rai su smart TV: dall’antenna al digitale terrestre, passando per RaiPlay, dispositivi esterni, browser, app IPTV e servizi integrati. Grazie alle innovazioni tecnologiche, la fruizione dei programmi Rai è più semplice, flessibile e accessibile che mai, anche senza antenna. Scegli il metodo che meglio si adatta alle tue esigenze e goditi tutto il meglio della TV pubblica italiana direttamente dal salotto di casa tua!











