Kodi è una delle piattaforme multimediali più apprezzate dagli utenti che desiderano trasformare la propria Smart TV in un potente centro di intrattenimento. Se ti stai chiedendo come installare Kodi sulla tua smart TV nel 2025, questa guida offre tutti i metodi funzionanti, spiegando passo passo come procedere su ogni sistema operativo, sia che tu abbia un modello con Android TV, Tizen, webOS o ti trovi senza accesso diretto al Play Store.
Indice dei Contenuti
Installazione di Kodi su Smart TV Android
Le Smart TV Android sono quelle che offrono il metodo più semplice e diretto per scaricare e installare Kodi. Ti basta accedere al Google Play Store direttamente dalla TV, cercare “Kodi” e procedere con l’installazione come faresti con qualsiasi altra app. Se il Play Store non è disponibile, puoi scaricare l’APK di Kodi dal sito ufficiale, copiarlo su una chiavetta USB e installarlo tramite un file manager. Assicurati di attivare nelle impostazioni di sicurezza l’installazione da fonti sconosciute.
Come installare Kodi su TV Samsung con Tizen
Le TV Samsung usano il sistema Tizen, che non supporta nativamente Kodi. Una soluzione alternativa e perfettamente funzionante è utilizzare dispositivi esterni come Amazon Fire TV Stick, Chromecast con Google TV, o un TV Box Android. Una volta collegato il dispositivo alla TV, potrai installare Kodi seguendo le istruzioni a seconda del sistema operativo scelto. Questo metodo è attualmente il più efficace per avere Kodi su TV Samsung.
Kodi su LG webOS: tutti i workaround
Le Smart TV LG si basano su webOS, sistema non compatibile direttamente con Kodi. Anche in questo caso la soluzione migliore consiste nell’utilizzare una device esterna (Amazon Fire TV Stick o box Android), che permette di bypassare le limitazioni di webOS. Alcuni utenti avanzati possono valutare l’utilizzo di uno streaming da PC verso la TV tramite protocolli DLNA o l’app Miracast, ma la compatibilità e l’affidabilità sono inferiori rispetto ai dispositivi esterni.
Installare Kodi senza Play Store
Se la tua smart TV Android non ha il Play Store, il metodo più semplice è scaricare l’APK di Kodi dal sito ufficiale, trasferirlo tramite USB e utilizzare un file manager per l’installazione. Ricorda di attivare le fonti sconosciute nella sezione sicurezza. In alternativa, puoi usare app come Aptoide TV per scaricare Kodi direttamente dal televisore. Tieni sempre presente i rischi collegati all’installazione di app da fonti non ufficiali.
Alternative: Kodi tramite dispositivi esterni
Se non riesci a installare Kodi direttamente sulla tua Smart TV, puoi sempre ricorrere a soluzioni come Chromecast, Amazon Fire TV Stick, Raspberry Pi o box Android. Questi dispositivi si collegano alla porta HDMI e permettono di avere sempre la versione aggiornata di Kodi e tutte le funzioni senza limitazioni, rendendo la tua TV completamente compatibile anche nel 2025.
Con queste soluzioni puoi installare e usare Kodi su quasi ogni smart TV presente sul mercato. Segui il metodo più adatto al tuo modello e trasforma la tua televisione in un vero media center personalizzato!











